Provenienza: Biblioteca T. Stigliani, inventario n. 72286, collocazione Santoro D 01/3
Fa parte di: Marci Antonii Mureti Operum in usum scholarum selectorum. Tomus 1. [-3.]
Volume III
Collezione: Santoro
Tipo documento: Testo a stampa (antico)
Livello bibliografico: Monografia
Classificazione: Orazioni
Lingua: Latino
Autore secondario: Marci Antonii Mureti
Titolo: 3: Carminum ejusdem libros duos continens qui extant in Jacobi Thomasii editionibus, adduntur nonnulla Typis antea numquam expressa; nonnulla item ex longo situ atque oblivione in lucem et memoriam huc revocata
Anno Pubblicazione: 1828
Editore: Neapoli : ex Typographia R. Pauperum Hospitii , 1828
Descrizione fisica: 310, [2] p. ; 8°
Segnatura: Segn.: [1]-19⁸ 20⁴
Impronta: t,s, t!t, ves, InNo (3) 1828 (R)
Filigrana: Doppio cerchio ornato con grottesche accennate, con all’interno un essere che pare un ibrido tra un cavallo ed un leone, su di una collina appena accennata
Marca tipografica: Iniziali in corsivo intersecate tra loro (lettera “P” e lettera “H”) incorniciate da una ghirlanda d’alloro, e coronate dalla scritta “Tipografia dell’albergo de’ Poveri”
Note sull’esemplare: Sul frontespizio è presente il timbro della biblioteca provinciale T. Stigliani di Matera, e in basso a sinistra sul frontespizio la collocazione in penna blu “Fondo Santoro D 1/III”.
3: CARMINUM EJUSDEM LIBROS DUOS CONTINENS QUI EXTANT IN JACOBI THOMASII EDITIONIBUS, ADDUNTUR NONNULLA TYPIS ANTEA NUMQUAM EXPRESSA; NONNULLA ITEM EX LONGO SITU ATQUE OBLIVIONE IN LUCEM ET MEMORIAM HUC REVOCATA
SFOGLIA IL LIBRO
Parte 1
Parte 2
Parte 3