MEGILLATH TAANITH. VOLUMEN DE JEJUNIO EX HEBRAEA IN LATINAM LINGUA VERSUM, NOTISQUE ILLUSTRATUM A JOHANNE MEYERO, CUM INDICUBUS NECESSARIIS

Provenienza: Biblioteca T. Stigliani, inventario n. 72095, collocazione Santoro C 0052

Collezione: Santoro

Tipo documento: Testo a stampa (antico)

Livello bibliografico: Monografia

Classificazione: Antropologia culturale

Lingua: Ebraico-Latino

Primo Autore: Jean Pauli

Titolo: Megillath Taanith. Volumen de jejunio ex Hebraea in latinam lingua versum, notisque illustratum a Johanne Meyero, cum indicubus necessariis

Anno Pubblicazione: 1724

Editore: Amstelaedami : apud Joannem Pauli, 1724

Descrizione fisica: (8), 124 p. ; 20 cm

Filigrana: Doppio cerchio che presenta una sorta di “coda” rettilinea verso il basso con all’interno una figura illeggibile. Figure decorative a grottesca, figura che ricorda una corona reale, con tanto di perle e croce posta sul copricapo.

Marca tipografica: Non è presente. 

Note sull’esemplare: Sul frontespizio vi è il timbro della biblioteca provinciale T. Stigliani di Matera e la collocazione a penna blu “Santoro C 52”. 

Presente inoltre un’illustrazione xilografica raffigurante una scena di falegnami al lavoro all’interno di una foresta, mentre al centro è presente un piccolo tempio con all’interno un’alta candela singola. Sul timpano del tempio è presente l’effigie “Aliis Inserviendo Consumor”.

Sulla prima carta di guardia vi è la numerazione a matita 2963.

MEGILLATH TAANITH. VOLUMEN DE JEJUNIO EX HEBRAEA IN LATINAM LINGUA VERSUM, NOTISQUE ILLUSTRATUM A JOHANNE MEYERO, CUM INDICUBUS NECESSARIIS

SFOGLIA IL LIBRO

MEGILLATH TAANITH. VOLUMEN DE JEJUNIO EX HEBRAEA IN LATINAM LINGUA VERSUM, NOTISQUE ILLUSTRATUM A JOHANNE MEYERO, CUM INDICUBUS NECESSARIIS – Parte 1

Parte 1

MEGILLATH TAANITH. VOLUMEN DE JEJUNIO EX HEBRAEA IN LATINAM LINGUA VERSUM, NOTISQUE ILLUSTRATUM A JOHANNE MEYERO, CUM INDICUBUS NECESSARIIS – Parte 2

Parte 2