Il Catalogo Digitale è un portale che consente la consultazione online delle risorse digitalizzate della Biblioteca Provinciale Tommaso Stigliani di Matera. Raccoglie in un unico contenitore tutte le digitalizzazioni prodotte dalla Biblioteca nei propri laboratori e nel corso di progetti nazionali ed internazionali di digitalizzazione. Nel portale sono ospitati circa 500 volumi appartenenti alle collezioni più importanti e preziose della Biblioteca.
La consultazione delle immagini è libera e gratuita. Alcune limitazioni riguardano materiali sotto diritto, la cui visualizzazione è consentita, previa autorizzazioni, da postazioni riservate interne alla Biblioteca
DESCRITTIONE DE I LUOGHI SACRI DELLA CITTÀ DI NAPOLI, CON LI FONDATORI DI ESSI, RELIQUIE, SEPOLTURE, ET EPITAPHII SCELTI CHE IN QUELLE SI RITROUANO. … OPERA NON MENO DILETTEUOLE, CHE UTILE, PER PIETRO DE STEFANO NAPOLITANO
N° inventario: DER 1908 – Collocazione: D’Errico 1908 ...
900
Fondo D’Errico
ISTRUZIONI SULL’USO DELL’APPARECCHIO DISSOLFORATORE E CONSERVATORE DEL VINO DEL DOTTOR GRAZIANO TUBI COLL’AGGIUNTA DI ALCUNI PRECETTI RELATIVI ALLA SOLFORAZIONE DELLA VITE ED AL TRAVASAMENTO DEL VINO
Provenienza: Biblioteca T. Stigliani, inventario V 392, collocazione ...
800
Fondo D’Errico
ISTRUZIONE SU LA COLTURA DELLA VITE E SU LA MANIFATTURA DEL VINO COL METODO DELLA FERMENTAZIONE IN VASI APERTI, ED IN VASI CHIUSI, COMPILATA PER USO DEI PROFESSORI DI VIGNETI NEL REGNO DELLE DUE SICILIE.
Provenienza: Biblioteca T. Stigliani, inventario DER 737, collocazione ...
800
Fondo D’Errico
NUOUA GUIDA DE’ FORASTIERI PER L’ANTICHITA’ CURIOSISSIME DI POZZUOLI, DELL’ISOLE ADJACENTI D’ ISCHIA, PROCIDA, NISIDA, CAPRI, COLLINE, TERRE, VILLE E CITTA … COLLA DESCRIZIONE DELLA CITTA DI GAETA. IL TUTTO EPILOGATO DAGLI AUTORI IMPRESSI E MANOSCRITTI, CHE NE HAN TRATTATO. ADORNATO DI 30 BELLISSIME FIGURE INTAGLIATE IN RAME. OPERA DI DOM. ANTONIO PARRINO … – ED IN QUESTA ULTIMA EDIZIONE DI NUOVO RICORRETTA ED AUMENTATA
N° inventario: DER 2413 – Collocazione: D’Errico 2413 ...
700
Fondo D’Errico
ISTRUZIONI PER CONOSCERSI LE PRINCIPALI MICIDIALI MALATTIE DEL BESTIAME DA MACELLO DA SERVIRE PRECIPUAMENTE DI GUIDA A’ PRIMI ELETTI MUNICIPALI, DI AGNELLO TOSCANO, VICE-CANCELLIERE COMUNALE DI CAPUA
Provenienza: Biblioteca T. Stigliani, inventario V 400, collocazione ...
800
Fondo D’Errico
MANUALE PRATICO PER LA COLTIVAZIONE DELLA VITE E LA FABBRICAZIONE DEL VINO, AD USO SPECIALMENTE DEI PROPRIETARJ DELL’ALTIPIANO LOMBARDO
Provenienza: Biblioteca T. Stigliani, inventario V 397, collocazione ...
800
Fondo D’Errico
L’ARTE ATTRAVERSO AI SECOLI
N° inventario: DER 3023 – Collocazione: D’Errico 3023 ...
800
Fondo D’Errico
LA SIRENA : AUGURIO PEL CAPODANNO ED ALTRI GIORNI FESTIVI
N° inventario: DER 2689, – Collocazione: D’Errico 2689 ...
800
Fondo D’Errico
DESCRIZIONE, STORIA, ED ILLUSTRAZIONE DEGLI ORNAMENTI DI UNA DONNA ROMANA VISSUTA CIRCA IL 383 DELL’ERA CRISTIANA PENDENTE IL REGNO DELL’IMPERATORE ARCADIO, RINVENUTI TUTTI INSIEME IN TENIMENTO DI SOMMA NEL GENNAIO 1837
N° inventario: V 632 – Collocazione: D’Errico 1906 ...
800
Fondo D’Errico









