IL MUSEO DELLE SCIENZE E DELLE ARTI : FISICA – Volume III
N° inventario: V 770 – Collocazione: D’Errico 2869 Autore: Lardner, Dionysius Titolo: Il museo delle scienze e delle arti Descrizione fisica: V. : ill ; …
PAOLO VALBRUNA OVVERO DODICI ANNI DI AVVENIMENTI IN NAPOLI : RACCONTO STORICO-ROMANTICO
N° inventario: V 213 – Collocazione: D’Errico 0099 Autore: Passaro, Andrea Titolo: Paolo Valbruna ovvero Dodici anni di avvenimenti in Napoli : racconto storico-romantico Collezione: …
N° inventario: V 211 – Collocazione: D’Errico 0099 Autore: Barberio, Filippo Titolo: Versi e Prosa Collezione: D’Errico Tipo documento: Testo a stampa (moderno) Livello bibliografico: …
IL MUSEO DELLE SCIENZE E DELLE ARTI : STORIA NATURALE – Volume VI
N° inventario: DER 2868 – Collocazione: D’Errico 2870 Autore: Lardner, Dionysius Titolo: Il museo delle scienze e delle arti Descrizione fisica: V. : ill ; …
IL MUSEO DELLE SCIENZE E DELLE ARTI : MEZZI DI COMUNICAZIONE – Volume V
N° inventario: V 771 – Collocazione: D’Errico 2870 Autore: Lardner, Dionysius Titolo: Il museo delle scienze e delle arti Descrizione fisica: V. : ill ; …
IL FORASTIERO DIALOGI DI GIULIO CESARE CAPACCIO ACADEMICO OTIOSO. NE I QUALI, OLTRE A QUEL CHE SI RAGIONA DELL’ORIGINE DI NAPOLI, GOUERNO ANTICO DELLA SUA REPUBLICA, DUCHI CHE SOTTO GLI IMPERADORI GRECI VI HEBBERO DOMINIO, RELIGIONE, GUERRE CHE CON VARIE NATIONI SUCCESSERO, SI TRATTA ANCHE DE I RE ..
N° inventario: DER 2014 – Collocazione: D’Errico 2014 Autore: Capaccio, Giulio Cesare Titolo: Il forastiero dialogi di Giulio Cesare Capaccio academico otioso. Ne i quali, …
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie.SiNoPrivacy policy
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso