Archivi

23 Feb 2023
CENNO FILOSOFICO SULLE VARIETÀ, E SULLE CONCATENAZIONI DEI CORPI DELLA NATURA DEL D.R GIO: B. ROMANO

N° inventario: V 749, – Collocazione: D’Errico 2688 Fondo: D’Errico Tipo documento: Testo a stampa (antico) Livello bibliografico: Monografia Classificazione: Storia Lingua: italiano Autore: Romano, …

Leggi di più  
23 Feb 2023
DISCORSO PRONUNZIATO IL DI’ 4 OTTOBRE 1830 NELLA SESSIONE GENERALE DELLA SOCIETA ECONOMICA DELLA BASILICATA DAL SOCIO ORDINARIO ANDREA LOMBARDI

N° inventario: V 748, – Collocazione: D’Errico 2688 Fondo: D’Errico Tipo documento: Testo a stampa (antico) Livello bibliografico: Monografia Classificazione: Storia Lingua: italiano Autore: Lombardi …

Leggi di più  
23 Feb 2023
CENNO SUL TREMUOTO AVVENUTO IN TITO, ED IN ALTRI LUOGHI DELLA BASILICATA IL DI PRIMO FEBBRAIO 1826 DI ANDREA LOMBARDI

N° inventario: V 747, – Collocazione: D’Errico 2688 Fondo: D’Errico Tipo documento: Testo a stampa (antico) Livello bibliografico: Monografia Classificazione: Storia Lingua: italiano Autore: Lombardi, …

Leggi di più  
23 Feb 2023
DISCORSI ACCADEMICI DI ANDREA LOMBARDI SOCIO ORDINARIO DELL’ACCADEMIA COSENTINA

N° inventario: V 746, – Collocazione: D’Errico 2688 Fondo: D’Errico Tipo documento: Testo a stampa (antico) Livello bibliografico: Monografia Classificazione: diritto Lingua: italiano Autore: Lombardi, …

Leggi di più  
23 Feb 2023
NUOVO ATLANTE ISTORICO DEL CAVALIERE LEONARDO CACCIATORE – Parte II

N° inventario: DER 1286, – Collocazione: D’Errico 1286 Fa parte di: Nuovo atlante istorico del cavaliere Leonardo Cacciatore Editore: Napoli : dai torchi del Tramater, …

Leggi di più  
22 Feb 2023
RACCOLTA DI TUTTI I PIÙ RINOMATI SCRITTORI DELL’ISTORIA GENERALE DEL REGNO DI NAPOLI PRINCIPIANDO DAL TEMPO CHE QUESTE PROVINCIE HANNO PRESO FORMA DI REGNO – Tomo II

N° inventario: V. 493, – Collocazione: D’Errico 1182 Fa parte di: Raccolta di tutti i più rinomati scrittori dell’istoria generale del Regno di Napoli principiando …

Leggi di più  
22 Feb 2023
ORIGINE DELLA CITTÀ, E DELLE FAMIGLIE NOBILI DI NAPOLI DEL CAPECELATRO

N° inventario: DER 1182, – Collocazione: D’Errico 1182 Fa parte di: Raccolta di tutti i più rinomati scrittori dell’istoria generale del Regno di Napoli principiando …

Leggi di più  
29 Nov 2022
ISTORIA DEL REGNO DI NAPOLI DI ANGELO DI COSTANZO PATRIZIO NAPOLETANO NELLA QUALE SI RACCONTANO I FATTI PIÙ IMPORTANTI DALLA MORTE DELL’IMPERADORE FEDERICO 2. FINO A’ TEMPI DI FERDINANDO 1° D’ARAGONA

N° inventario: DER 1183, – Collocazione: D’Errico 1183 Fa parte di: Raccolta di tutti i più rinomati scrittori dell’istoria generale del Regno di Napoli principiando …

Leggi di più  
29 Nov 2022
TAUOLA NELLA QUALE SI CONTENGONO I NOMI ANTICHI, ET MODERNI, DELLE PROUINCIE, CITTÀ, CASTELLA, POPOLI, MONTI, … DE’ QUALI MONSIG. PAOLO GIOUIO HA FATTO NELLE SUE ISTORIE MENTIONE. ET DI MOLTI ALTRI ANCORA, OLTRA QUELLI RICORDATI DAL DETTO MONSIG. GIOUIO. RACCOLTI IN VNO A BENEFICIO DI COLORO, CHE SI DILETTANO DELLA COSMOGRAFIA, & DELLA ISTORIA

N° inventario: DER 1839, – Collocazione: D’Errico 1839 Fa parte di: Delle istorie del suo tempo di mons. Paolo Giouio da Como, vescouo di Nocera, …

Leggi di più  
29 Nov 2022
LA SELUA DI VARIA ISTORIA DI CARLO PASSI, LA QUALE AUANTI ANDAUA ATTORNO STAMPATA SOTTO NOME FINTO DI ANNOTATIONI DELL’INFORTUNIO, NELLA PRIMA, E SECONDA PARTE DELLE ISTORIE DI MONS. PAOLO GIOUIO. … DI NUOUO RISTAMPATA, & CON SOMMA DILIGENZA CORRETTA

N° inventario: DER 1559, – Collocazione: D’Errico 1839 Fa parte di: Delle istorie del suo tempo di mons. Paolo Giouio da Como, vescouo di Nocera, …

Leggi di più